Art De Coo”, arte con materiali riciclati


Nel foyer del teatro Giancarlo Siani, presso il Centro Polifunzionale Giovanile di via Mazzini, dal 14 al 20 dicembre si terrà una mostra di lavori artistici realizzati con materiali riciclati o ispirati al tema ambientale.

Il 20 dicembre, alle ore 18, le opere saranno messe all’’asta ed il ricavato contribuirà a finanziare il progetto di cooperazione internazionale Family Happines, sostenuto da “Un Ponte per…” in collaborazione con il partner locale Beit Atfal Al-Sumud. Grazie a quanto raccolto si impegna così a garantire l’’istruzione primaria ai bambini palestinesi con famiglie in difficoltà economica.

Si avvia alla conclusione, quindi, il progetto “Art De Coo”, realizzato dalla Città di San Giorgio a Cremano (Na), in particolare dall’’assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Michele Carbone, in collaborazione con la Bi-Med, Biennale delle Arti del Mediterraneo.

Si tratta di un progetto di eco-arte a servizio della cultura e della pace, che ha previsto la raccolta di oggetti d’arte o di uso comune realizzati da giovani creativi, architetti, designer, artigiani, che, per costruire le loro opere, hanno utilizzato materiale di scarto, materiale riciclabile o riciclato e materiale ecologico.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Nel cuore di Neapolis dal Teatro Antico alla Chiesa di San Paolo Maggiore
Successiva Università, "Eures e le opportunità per lavorare in Europa: il mercato del lavoro in Lussemburgo"

Articoli Suggeriti

A Venezia 77 si presenta la 10a edizione del Social World Film Festival

Parte Teatri in Blu: lo spettacolo colora il borgo marinaro di Cetara

Pallavolo: Luvo Barattoli Arzano contro la Proger Friends Roma

Spazio riservato a 10 giovani creativi napoletani in occasione della fiera Creattiva

Al Nostos Teatro di Aversa, “Approdi” si apre con “Affogo” di Dino Lopardo

Diciotto anni di live per la Beatle-band I SOTTOMARINI